La classe 5AS a Montecitorio
L'undicesima edizione del concorso "Giornata di formazione" dell'anno scolastico 2024-25 si è svolta il 15 e 16 aprile, con la partecipazione del Liceo Statale Pietro Siciliani di Lecce.
Gli studenti della classe 5A scienze umane opzione economico sociale hanno partecipato al Concorso “Giornata di formazione a Montecitorio” presentando un progetto di legge dal titolo: Il diritto ad una Vita Indipendente. Obiettivo della proposta era quello di sostenere i Progetti di Vita Indipendente (Pro.VI) per tutte le persone con disabilità.
Il lavoro ha posto l’attenzione su alcuni punti cruciali che ritenevamo che la normativa attuale dovesse essere integrata:
1. formazione professionale;
2. inserimento di persone affette da disabilità a livello lavorativo;
3. supporto alla domiciliarità;
4. rendere autonome e indipendenti le donne con disabilità nella cura dei figli;
5. promozione dello Sport come Inclusione Sociale per Persone con Disabilità;
6. Istituzionalizzare il Pro.vi con voci di spesa specifici.
La valutazione dell’elaborato è stata svolta attraverso una prima selezione delle candidature dagli Uffici Scolastici Regionali che hanno inviato alla Camera dei deputati tre elaborati per ciascuna Regione. A seguire, un Comitato di valutazione composto da deputati ha scelto tra i tre elaborati selezionati, le classi vincitrici per ciascuna Regione.
La selezione del nostro elaborato ha permesso di far vivere ai nostri studenti, due giornate a Montecitorio, 15 e 16 aprile 2025, organizzate nel modo seguente:
Dopo aver seguito un percorso guidato all'interno della Camera dei deputati visitando l'Aula e le Sale di rappresentanza di Palazzo Montecitorio, gli studenti hanno simulato i lavori di una Commissione permanente con l'elezione del presidente e l'esame di una proposta di legge in sede referente.
La “simulazione” dei lavori parlamentari ha permesso agli studenti di lavorare in veste di “deputati”, membri di una Commissione permanente, riunita in sede referente, procedendo nell’esame della proposta di legge fino all’approvazione del testo da sottoporre all’Assemblea.
A seguire si è avuto un incontro con due deputati eletti nel territorio della Regione Puglia, Carla Giuliano e Saverio Congedo e un componente della Commissione welfare Ilenia Malavasi, i quali, già informati sul tema del progetto, si sono confrontati su argomenti quali disabilità e lavoro. Al termine della prima giornata di formazione, hanno incontrato il Segretario di Presidenza Giovanni Donzelli, che ha risposto ad alcune domande e consegnato loro gli attestati di partecipazione. Nella seconda giornata si è avuta l’opportunità di visitare la Biblioteca della Camera dei deputati; il personale ha condiviso con i nostri studenti, gli strumenti di ricerca bibliografica e di documentazione parlamentare e un approfondimento sulle fonti di ricerca storico-parlamentare.
Pubblicato il 12-05-2025