EX PCTO: FSL Formazione Scuola Lavoro
![]()
A partire dall’anno scolastico 2025/2026, i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) cambiano ufficialmente nome: diventano “Formazione Scuola-Lavoro”. A stabilirlo è stato il nuovo Decreto Scuola, che ha il chiaro obiettivo di rendere più immediato il riconoscimento del ruolo di queste iniziative.
Qui il testo con le nuove disposizioni del Decreto Legge 9 settembre 2025, n. 127
A cambiare non sarà solo il nome, ma il concetto stesso alla base di queste attività che sono ritenute fondamentali per avvicinare gli studenti al mondo del lavoro e far acquisire loro le necessarie competenze trasversali.
I PCTO, percorsi trasversali per l'orientamento, oggi denominati FSL Formazione Scuola/Lavoro, rappresentano i progetti che prima andavano sotto il nome di alternanza scuola lavoro. Questi percorsi sono obbligatori per tutti gli studenti dell'ultimo triennio delle scuole superiori ma ovviamente negli ultimi tre anni è stato complicato organizzare le esperienze di PCTO. Per questa ragione è ancora in forse il completamento dei PCTO come requisito d'ammissione ma sarà sicuramente oggetto di colloquio di maturità .
Inizialmente l'alternanza scuola lavoro venne introdotta nel 2003 e consiste in un periodo di formazione teorica in classe e uno di esperienza più pratica presso un’azienda o un ente di altro genere - pubblico o privato - in cui si decide di svolgere il periodo pratico. L'alternanza scuola lavoro ha come fine ultimo quello di avvicinare gli studenti al mondo del lavoro: in questo modo si permette ai giovani di muovere i primi passi nel settore lavorativo e acquisire competenze e conoscenze che torneranno loro utili in futuro.
Pubblicato il 03-07-2018





