Collegio dei Docenti

Compito di progettare, coordinare e valutare l'attività didattica della scuola.

Tipologia

Organo collegiale

Cosa fa

Il Collegio dei Docenti ha il compito di progettare, coordinare e valutare l'attività didattica della scuola. È un organo decisionale e propositivo per tutti gli aspetti pedagogici, didattici e formativi.

Composizione

  • Tutti i docenti della scuola (compresi i docenti di sostegno e gli specialisti).

  • Il dirigente scolastico (che lo presiede).

  • Può prevedere il supporto di figure come il segretario verbalizzante (di solito nominato tra i docenti).

Competenze e compiti

Tra i principali compiti del Collegio docenti ci sono:

  • Elaborazione del PTOF (Piano Triennale dell’Offerta Formativa).

  • Scelta dei criteri per la valutazione degli studenti.

  • Definizione delle attività di recupero, sostegno, potenziamento.

  • Adozione di iniziative di aggiornamento e formazione dei docenti.

  • Valutazione periodica dell’azione didattica.

  • Scelta dei libri di testo (nei limiti delle disposizioni ministeriali).

  • Approvazione del piano annuale delle attività dei docenti (proposto dal dirigente).

  • Proposte per l’organizzazione oraria e la suddivisione delle classi.

Deliberazioni del Collegio dei Docenti

 

Sede

Liceo Statale Pietro Siciliani Lecce

Tag pagina: Organigramma